FAQ - Domande Frequenti Omniablok

FAQ

Domande Frequenti

FAQ - Domande Frequenti Omniablok

Dall’esperienza maturata nel settore delle coperture, Omnia Strutture ha ideato e brevettato un nuovo sistema di posa e fissaggio di pannelli fotovoltaici.
Di seguito le domande più frequenti sulla struttura OMNIABLOK:

Omniablok è una struttura di supporto per pannelli fotovoltaici, ideata e introdotta nel mercato dal 2010 da Omnia Spatial Structures Srl, prende il nome dalla fusione di alluminio Omniablok, in Lega EN AB 46100, che permette la connessione dei reticoli che formano il telaio fotovoltaico.

La struttura Omniablok è composta da tubi di acciaio S235 zincato a caldo, fusione in lega leggera di alluminio, la bulloneria è in Acciaio Inox A2 e marcata “Omnia”.

Dipende dal layout, dal tipo di tetto, dalla zona di installazione;
Ogni struttura è progettata in base alle caratteristiche proprie e i punti di fissaggio variano in base a diversi fattori. I nostri tecnici eseguono un progetto nel quale sono indicati i punti di fissaggio, che solitamente sono posti sul perimetro del tetto, cercando di evitare fissaggi interni alla falda.
Uno dei vantaggi del sistema Omniablok è la possibilità di installazione con pochissimi fori rispetto alle classiche strutture standard

No, ogni struttura Omniablok viene prodotta su commessa e in base alle misure del pannello fotovoltaico che verrà installato
 

No, le strutture Omniablok sono semplici e veloci da montare.
Gli installatori possono montare Omniablok invece che i sistemi standard senza aver seguito corsi di formazione.

No, i nostri sistemi sono specifici per il tetto, nati dalla nostra esperienza nel campo delle coperture.

La struttura Omniablok per tetto piano pesa circa 9,9 kg/m², mentre la struttura per tetto a falda pesa circa 6,7 kg/m². Il peso può variare a seconda della dimensione del pannello fotovoltaico

No, la struttura Omniablok viene fornita completa di bulloneria e tutto quanto il necessario per l’aggancio dei pannelli.
 

Sì, su richiesta possiamo fornire il paraneve per la parte terminale della struttura, oppure il paraneve da montare fra i pannelli fotovoltaici
 

Inviando una mail a info@omniastrutture.it 
Allegando uno schema con disposizione moduli, scheda tecnica pannelli fotovoltaici, indirizzo di spedizione e alcune foto del tetto se disponibili