Strutture reticolari per fissaggio pannelli fotovoltaici e coperture capannoni

Omnia Spatial Structures - Due elementi per coprire l'infinito

Scopri la Forza, la Resistenza, la Leggerezza e l'Estetica delle nostre strutture.

Contattaci

Strutture per Pannelli Fotovoltaici e Strutture Reticolari in Acciaio

Caratteristiche, vantaggi e applicazioni del sistema Omniablok per strutture di fissaggio pannelli fotovoltaici e del nodo Omnia nelle nostre strutture reticolari spaziali per coperture capannoni industriali, pensiline in ferro e rivestimenti di facciate

Strutture reticolari per fissaggio pannelli fotovoltaici e coperture capannoni

Benvenuti nel pianeta delle strutture in acciaio OMNIA®.

Costituita nel 1996, dopo tre anni di realizzazioni eseguite sotto il marchio "Bottega del ferro®", nasce OMNIA SPATIAL STRUCTURES, azienda leader nella progettazione, produzione e realizzazione di strutture reticolari in acciaio.

Nel 2011, forte della propria esperienza nell’ambito delle coperture, Omnia Spatial Structures ha brevettato OMNIABLOK, un nuovo sistema di montaggio e fissaggio pannelli fotovoltaici perfetto per l'installazione di pannelli solari, senza bisogno di forare il tetto.

Omniablok è l’ultima invenzione inserita nella produzione di Omnia Spatial Structures, nata modificando semplicemente il punto di giunzione delle strutture reticolari spaziali Omnia, ma conservandone le caratteristiche ed utilizzando gli stessi materiali.

La struttura Omniablok permette di montare e fissare i pannelli fotovoltaici su qualsiasi tipologia di tetto, piano e inclinato, a botte e con travi a Y, senza forare la copertura, vantaggio principale e concetto di base sul quale è stato studiato il prodotto.

L’installazione di un impianto fotovoltaico senza forare la copertura tutela l’installatore, sollevandolo da ogni responsabilità in caso di perdite di acqua dal tetto.
La velocità di posa senza alcun rischio di errore è un altro grande vantaggio del sistema OMNIABLOK, prodotto su misura in base alle dimensioni del modulo fotovoltaico utilizzato.
Totalmente collegata tramite il solo utilizzo della bulloneria, la struttura garantisce grande stabilità e resistenza contro l’azione del vento.

Le nostre strutture reticolari spaziali sono perfette non solo come struttura per pannelli fotovoltaici ma anche per la realizzazione di coperture industriali, ed in particolare per la realizzazione di coperture capannoni industriali e pensiline in ferro e in acciaio zincato. Le nostre strutture in acciaio modulari sono adatte anche a tutte le realizzazioni non destinate a copertura, nello specifico soprattutto facciate e rivestimenti di facciate, tralicci e soppalchi interni in capannoni esistenti.

Il processo di produzione delle strutture reticolari Omnia Spatial Structures parte da verghe in acciaio zincato a caldo, che vengono tagliate su misura in base alla trama desiderata (fitta o larga). I reticoli ricavati vengono schiacciati, forati alle estremità e posizionati in ceste di ferro. Dopo essere stato integrato della bulloneria idonea, il materiale è pronto per il montaggio.

Inoltre è importante non trascurare l’aspetto estetico. Infatti, se richiesto, ogni nostra struttura può essere verniciata di un colore della gamma RAL a piacimento.
Se non verniciate, le strutture Omnia si presenteranno di color zinco grigio chiaro.

Il sistema brevettato di collegamento degli elementi, tramite il solo utilizzo della bulloneria, permette un montaggio semplice e veloce, e rende le strutture ampliabili e rimodulabili nella loro forma, confermando la versatilità del sistema.

Non esitate a contattarci per richiedere maggiori informazioni o un preventivo per una struttura Omnia o Omniablok.