omniablok

I vantaggi Omniablok

Minimo fissaggio massimo vantaggio

Il modulo per tetti e installazioni impossibili.

Tutti i vantaggi delle Strutture reticolari Omnia e della struttura per pannelli fotovoltaici Omniablok.

no-zavorre
Nessuna zavorra

Essendo una struttura reticolare modulare interamente collegata

su-misura
100% su misura

Il sistema è studiato sulle specifiche del tetto e del luogo di installazione

peso-contenuto.png
Peso contenuto

Struttura leggera in quanto interamente collegata

bulloni
Kit completo montaggio

Connessione degli elementi esclusivamente tramite bulloneria

pedonabile
Pedonabile

Il pannello fotovoltaico appoggia interamente sul perimetro


velocita
Velocità di posa

Senza alcun rischio di errore

no-foratura
No foratura

Il montaggio della struttura richiede pochi fissaggi nel tetto

fissaggio-v2
Dilatazioni termiche

Il bloccaggio del pannello fotovoltaico avviene ai quattro angoli

garanzia
20 anni di garanzia

Durata nel tempo garantita


progettazione
Progettazione/preventivi

Il team Omnia è a completa disposizione per supporto tecnico


inclinazione
Inclinazione pannelli

Vengono inclinati a seconda della richiesta del cliente da 0° a 25°

brevettato
Brevettato

In Italia e all’estero

scudo-agenti-atmosferici
Scudo agenti atmosferici

Resistente agli agenti atmosferici

certificato
Certificato

Certificazione di resistenza al vento su richiesta

TRASLOCABILE
Traslocabile

Smonti, rimonti e rimodelli come vuoi

Montaggio in tre semplici passaggi

Il design di Omniablok è stato studiato per ridurre i tempi di posa.

Step 1

Posizionamento modulo

Appoggiare la fusione Omniablok maschio sulla superficie della copertura, quindi posizionare i reticoli

La fusione OmniaBlok è stata sviluppata seguendo un principio di facile installazione, il suo design consente di posizionare le parti con velocità e accuratezza sin dalla prima installazione.

step-1-posizionamento-modulo

Step 2

Serraggio moduli

Posizionare la fusione Omniablok femmina in corrispondenza della fusione maschio, quindi serrare con la vite centrale M16

Il sistema di bloccaggio avviene tramite una singola vite centrale, la morfologia della fusione e dei reticoli, rendono il sistema un nodo stabile e duraturo a prova di sollecitazioni.

step-2-serraggio-modulo

Step 3

Posizionamento pannello

Posizionare il pannello in appoggio sui reticoli, quindi fissarlo con il rondellone ferma pannello

La sede disegnata nella fusione e il rondellone, fermano in posizione il pannello, rendendo sia l’operazione di montaggio che quella di eventuale manutenzione veloci e pratiche.

step-3-posizionamento-pannello

Una soluzione per qualsiasi materiale di costruzione

La modularità combinata con la personalizzazione “sartoriale” del nostro prodotto, lo rendono un modulo universale adatto a qualsiasi tipologia di forma e superficie.

icone-tetti
millenium
Le domande frequenti